Questo saggio è composto di tre parti. La prima contiene un esame del cruciale problema del ruolo dei Partiti nello Stato moderno. Evidenzia l’evoluzione del concetto di Partito e dei rapporti con...
L’Autore ha avuto una lunga e ricca vita, costellata di interessanti permanenze e viaggi all’estero. Esperto presso la Delegazione Tecnica dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Poi, Consigliere...
Una guida semplice e divertente, scientificamente rigorosa, per imparare a nutrirsi in modo fisiologicamente equilibrato. L’obiettivo del saggio è di insegnare ai lettori come costruire una dieta...
La Basilica romanica di Castel Sant’Elia al centro della valle Suppentonia, nel Lazio, è un’opera architettonica e artistica di indubbio valore. Sono numerosi i turisti che la visitano ogni anno,...
Tra gli interventi architettonici e urbanistici nel primo decennio del 2000 a Roma in quel grande “cantiere” dell’area Flaminia, vi è un luogo, l’area del Borghetto Flaminio, posto a ridosso...
Partendo dal semplice presupposto per cui la scienza è importante per imparare a leggere il mondo in cui viviamo, il dott. Baiamonte si propone in questo breve saggio di fornire ai giovani, ma non solo,...
Una guida semplice e divertente, scientificamente rigorosa, per imparare a nutrirsi in modo fisiologicamente equilibrato. L’obiettivo del saggio è di insegnare ai lettori come costruire una dieta personalizzata...
La Seconda Guerra Mondiale come pochi l’hanno raccontata; non un vero e proprio saggio né un’opera di fantasia, ma il colloquiale narrare di eventi di chi quegli anni li ha vissuti e sofferti, osservando...
Il metodo del dottor Baiamonte, basato su una visione innovativa della termodinamica statistica, una teoria classica applicata al nostro fabbisogno energetico, individua nel metabolismo basale il “miglior...
Fin dai tempi antichi l’uomo si è interrogato sull’origine dell’Universo, fornendo risposte che ora implicavano la presenza di un’entità superiore che aveva dato il via al tutto, ora la rifiutavano...