Gocce di pioggia tra garriti di drappi e tonfi d’ali nell’aria. Più lunga della notte sarà la vita, in questo angolo di paradiso.
Lucia Mariotti, poetessa romana sessantaquattrenne, vive...
Fabio Panozzo è un uomo coraggioso, è un uomo che sa mettersi in gioco e non ha paura del giudizio altrui. Perché dico questo? Perché Fabio Panozzo si confessa nelle pagine di Io Con Me Stesso, e lo...
“Le ferite della mente mi lacerano il cuore”
La raccolta è un connubio di emozioni fortissime. Emerge la forza di una volontà che non vuole arrendersi, soprattutto alla paura che spesso sembra...
Implacabile il maroso offende le sabbie E le alghe arrese si lasciano spingere a decorosa morte Tutto accetta come un’abitudine il fato E solo il figlio onesto nella sua nudità pare incerto Non...
Se può bastare una piccola lumaca, trovata per caso in un grappolo d’uva, per fermarsi a riflettere su quanta poca attenzione diamo alle cose veramente importanti, le alternative sono due: stiamo...
«Quella di Carlo Bay è una poesia che gioca molto sull’impatto visivo; tornano alla mente elementi futuristi di una poesia simbolica, pittorica, spaziale, ossia che sappia inserirsi oltre che tematicamente...
Ricordi scordati è un soliloquio profondo e continuo con la propria anima. Una piccola catarsi da un dolore che, a detta della stessa autrice, ha accompagnato e accompagnerà sempre la sua vita, ma NON...
Ci sono molti modi per raccontare il rapporto tra un autore e la sua poesia. Quello che emerge dalla lettura di L’amore vero e altre poesie, la silloge che Antonella Maeder presenta qui ai suoi lettori,...
«Sono versi sentiti e vissuti che partono dal profondo di un’anima sì religiosa, ma che a volte si pone quesiti che vanno oltre lo scibile umano e del nostro fragile sentire e percepire (infima particella...
La silloge di Roberto Lombardi è permeata da un forte intimismo. L’autore sembra voler preservare se stesso dalla corruzione del mondo, cercando dentro sé la certezza di essere (nell’accezione...