Possiamo dire che il nostro autore torna alle origini dell’essenza del prosimetro, andando a recuperare il suo aspetto primigenio, satirico, vitalizzante, colorandolo però di un nonsense tipicamente...
La pubblicazione d’esordio di Diego Grangetti è un lavoro che si muove in bilico tra prosa e poesia, accostando sapientemente versi e racconti, spaziando nella vita personale dell’uomo e allargandosi...
Gocce di pioggia tra garriti di drappi e tonfi d’ali nell’aria. Più lunga della notte sarà la vita, in questo angolo di paradiso.
Lucia Mariotti, poetessa romana sessantaquattrenne, vive...
Fabio Panozzo è un uomo coraggioso, è un uomo che sa mettersi in gioco e non ha paura del giudizio altrui. Perché dico questo? Perché Fabio Panozzo si confessa nelle pagine di Io Con Me Stesso, e lo...
“Che tu venga dal cielo o dall’inferno, che importa, oh Bellezza! mostro enorme, spaventoso, ingenuo! se il tuo occhio, il sorriso, il piede m’aprono la porta d’un Infinito che amo e che non...
Una solida muraglia fedele si eresse sul lido mistico di mari in tempesta
A questo momento di “amarcord” e ritorno al passato sono ascrivibili anche quelle liriche in cui si accenna alla...
La poetessa vuole, con le parole, scuotere l’animo dell’uomo, farlo vibrare sotto le note delle emozioni, riaprire i suoi occhi, ciechi ormai alle meraviglie naturali e artistiche che lo circondano....
Occhi per sentire sono quelli che leggono il mondo a 360 gradi, spaziando da un senso all’altro, con occhiali tridimensionali. Sono in grado di sollevare il velo di Maya che avvolge il reale e ci rende...
“Le ferite della mente mi lacerano il cuore”
La raccolta è un connubio di emozioni fortissime. Emerge la forza di una volontà che non vuole arrendersi, soprattutto alla paura che spesso sembra...
Implacabile il maroso offende le sabbie E le alghe arrese si lasciano spingere a decorosa morte Tutto accetta come un’abitudine il fato E solo il figlio onesto nella sua nudità pare incerto Non...