Occhi per sentire sono quelli che leggono il mondo a 360 gradi, spaziando da un senso all’altro, con occhiali tridimensionali. Sono in grado di sollevare il velo di Maya che avvolge il reale e ci rende miopi, sanno vedere ciò che non si tocca, “sentire” ciò che non si vede e parlare senza parole. Sono gli occhi dell’anima, che in ognuno di noi vive di una sua dimensione ineffabile, ma percepibile a chi sa scandagliare i recessi più reconditi dell’essere uomini, in un affascinante gioco di sinestesie, “I profumi, i colori e i suoni si rispondono” diremmo con Baudelaire. [...] Le poesie della raccolta vogliono proporre atmosfere, trasmettere sensazioni e sentimenti, fissare in immagini piccoli quadri dedicati a tutto ciò che ci circonda e ci avvolge, rendendoci le persone che siamo. L’uomo si confonde con l’universo, il principio vitale è unico e per questo ricorrono frequenti le immagini che umanizzano la natura, in una perfetta sinergia e osmosi tra i due mondi, ma al tempo stesso in un confondersi e sconfinare reciprocamente della Terra nel Cielo e dell’umano nel divino.
Maria Cristina Casa è nata nel 1961 a Roma, dove si è laureata in Lettere nel 1984 e poi in Filosofia nel 1999. Insegna Materie Letterarie in un liceo classico. Nel 2010 ha pubblicato l’antologia poetica “MINIPOTI, Scintille d’infanzia” (Edizioni Progetto Cultura, Roma) e nel 2011 l’antologia poetica “S.O.S. Meraviglia”, (Gruppo Albatros Il Filo), ed è stata finalista, con due poesie della raccolta, al Premio “Il Club degli autori” 2010/2011.
- Genere: Poesia
- Listino: € 9,90
- Editore: Albatros
- Collana: Nuove Voci Le Cose
- Pagine: 74
- Lingua: Italiano
- EAN: 9788856759051