I seguaci di Gesù, che affrontarono il martirio nei primi secoli del Cristianesimo, furono persone diverse per età, condizione sociale, area geografica, cultura. Non si trattò di gente al di fuori della norma. Non mostrarono insensibilità alla sofferenza, al dolore, al dramma. Malgrado ciò, non rinnegarono il loro Credo. Tra loro, si collocano anche quanti nella Chiesa di Roma testimoniarono la fede cristiana fino allo spargimento del proprio sangue. Attraverso questo libro si vuole ricordarli con affetto e gratitudine. Da loro proviene una lezione sempre attuale: la vera fede non passa per trionfi terreni, e non attraversa necessariamente strade rassicuranti, confortevoli. Essa è un seguire i passi dell’unico Maestro. Anche quando le salite conducono verso i golgota del nostro tempo.
Il Prof. Pier Luigi Guiducci è Docente di Storia della Chiesa (intero triennio) presso il Centro Diocesano di Teologia per Laici (Istituto ‘Ecclesia Mater’, Pontificia Università Lateranense). Insegna anche presso altri Atenei. Noto in Italia e all’estero per i suoi libri (oltre un centinaio), le monografi e, le conferenze, le consulenze (Repubblica Ceca, Croazia, Germania, et al.), le partecipazioni a servizi televisivi e radiofonici. Per la sua attività scientifica (arco quarantennale) ha ricevuto importanti riconoscimenti in più Paesi.
- Genere: Saggistica
- Listino: € 9,50
- Editore: Albatros
- Collana: Nuove Voci Saggi
- Pagine: 124
- Lingua: Italiano
- EAN: 9788856778496