Dormi e mentre dormi fai pensieri singolari sfiorandoti il prosperoso seno, dove si persero i tuoi tanti amanti. Dormi, dolce paura dormi. Ragazza in ostaggio del tuo passato, sei vita che dà vita a coloro che muoiono di te.
«Questa raccolta di poesie muove dall’esigenza di prendere le distanze dall’immagine stereotipata del poeta che dalla finestra della sua biblioteca si limita a fermare lo sguardo al contorno della collina che ha di fronte. Trovo, infatti, che mai come oggi l’essere artisti significhi avversare l’Era delle Vacche Grasse e dei Valori Magri alimentata per troppo tempo da ideologie ipocrite e superate, superate in favore di un’Era Moderna del Realismo in cui gli “insegnamenti della strada”, da me appresi, assumono un’autorità tale da permettermi di lanciare questo monito a chi tenta di assopire la capacità critica delle persone: c’è ancora chi pensa!» (l’Autore)
Stefano Calandra, nato a Roma nel 1983, completa i propri studi all’Università di Tor Vergata. Cresciuto nella Provincia di Roma, dalla parte del litorale marittimo, a Passoscuro, piccolo paese di duemila abitanti, si reputa un poeta e scrittore selvatico, che unisce passione, attualità, verità crude, riesumando valori oramai persi per la leggerezza che ha invaso il mondo e la politica. Tutto ciò è raccontato in maniera sarcastica e pungente. Ha già pubblicato una prima raccolta dal titolo Profilo imperfetto e a fine anno uscirà il suo primo romanzo, Mezzanotte e venti .
- Genere: Poesia
- Listino: € 9,90
- Editore: Albatros
- Collana: Gli Speciali
- Pagine: 98
- Lingua: Italiano
- EAN: 9788856784985