“Nell’ascolto della Santa Parola del Padre Celeste, ci si deve elevare in modo trascendentale. Gli esseri umani trovano molta difficoltà a mettersi in questa particolarissima esposizione spirituale; non per loro colpa, ma di chi si è arrogato il diritto di essere loro guida, compito che spetta solo allo Spirito del Padre Eterno. Quando si devono seguire gli insegnamenti che il Padre ci manda, non può esserci nessun addottrinamento degli esseri umani, non ci sono e non ci dovrebbero essere capi moralisti o spirituali: Pastori, Papi, Rabbini e Imàm, nessuno di questi può far nulla per la tua anima! L’unico è il Padre Celeste, che ha tutto il potere di parlare e di agire, e spetta solo a Lui darci l’insegnamento d’amore, fratellanza e d’uguaglianza”. Questo il pensiero di Romano Cortone, che in queste pagine infonde tutta la fatica di una personalissima ricerca spirituale, volta a liberare se stesso e gli altri dai lacci di un culto paralizzante per librarsi in volo nel Cielo della più alta spiritualità. I disegni che accompagnano le riflessioni sono anch’essi opera dell’autore.
Romano Cortone vive a Gravina in Puglia. Per dodici anni ha studiato grafica in vari istituti di Roma, Torino e Milano, ha eseguito diverse opere architettoniche; molte sue opere si trovano in diverse parti del mondo. Frequenta come voce da tenore il Coro Nazionale Battista “Note di pace”; come musicista ha suonato in varie bande e fanfare come suonatore di tromba in si bemolle. Attualmente è membro della comunità di Gravina con la qualifica di Predicatore. Questa è la sua prima pubblicazione.
- Genere: Saggistica
- Listino: € 13,50
- Editore: Albatros
- Collana: Nuove Voci Saggi
- Pagine: 134
- Lingua: Italiano
- EAN: 9788856797695